top of page
pp.jpg

La prima edizione online di "Obbiettivamente"

Home: Immagine

Novità

Abbiamo deciso di rendere "Obbiettivamente" più versatile, interattivo e personalizzabile che mai.
Grazie alle vostre proposte abbiamo creato una piattaforma realizzata su misura per tutti noi studenti.
Uno spazio digitale dove scambiare idee, opinioni e consigli.
Un mezzo rapido e immediato per unire ancor di più gli studenti migliorando la comunicazione.
La grande novità di questa nuova edizione è l'introduzione del Podcast del Cannizzaro. Una piattaforma digitale che permetterà a tutti noi di restare aggiornati sugli argomenti che ci stanno a cuore.

Home: Testo

Le Nostre Proposte

Il nostro scopo è di rendere "Obbiettivamente" un luogo dove ogni studente possa rispecchiarsi grazie a dei contenuti innovativi e anche online!


Utilizza il bottone di seguito per scoprire tutte le estensioni del blog!

Home: Testo

HISTORIA MAGISTRA VITAE

27 Gennaio. Non importa di che anno, importa soltanto ricordare. La conosciamo tutti come la “giornata della memoria” e man mano che gli...

ATTACCO SESSISTA A MELANIA TRUMP

Se lo avesse detto di Michelle Obama oggi sarebbe venuto giù mezzo mondo. E invece, siccome a essere definita “escort” in diretta tv dal...

AFFAMATI DI SPRECHI

In Italia vi è un’importante cultura culinaria: abbiamo una vasta diversità a livello di alimenti regionali, guardiamo costantemente...

LA PENA DI MORTE E LA SUA CONTRADDITTOREITÀ

Si può davvero essere tanto crudeli da uccidere un altro uomo? No. Si può davvero essere tanto crudeli da stuprare e violentare una...

L'AGENDA 2030: PERCHÉ È IMPORTANTE?

Nel Settembre 2015, i 193 paesi membri dell’Onu (tra cui l’Italia) hanno sottoscritto un programma d’azione per le persone, per il nostro...

LA MODA

Questo meraviglioso modo di esprimersi nasce dalla necessità umana correlata alla sopravvivenza di coprirsi con tessuti, pelli o...

LE CITTÀ ITALIANE TRA SALITE E DISCESE

Ogni anno dal giornale Il Sole 24 ore, seguendo ben novanta indicatori, di cui trenta, tra cui contagi per abitanti, mortalità, capacità...

IL VALORE DELLA RELIGIONE NEL MONDO CONTEMPORANEO

Tradizioni, lingue, dialetti, costumi e idee sono in costante trasformazione e nel corso dei secoli si sono evoluti in modi differenti da...

UN PICCOLO RITORNO ALLA NORMALITÀ: IL BIOSTOPPER

Quest’anno sta, finalmente, giungendo al suo capolinea. Di questo insolito 2020, caratterizzato da distanze di sicurezza, mascherine,...

IL FANTAVIRUS

In correlazione alle crescenti problematiche sociali è avvenuto un aumento di coloro i quali non credono che tali problemi esistano...

FRATTURE ALL'INTERNO DELL'UNIONE EUROPEA

Quello che sta succedendo in queste settimane a livello europeo ha dell’incredibile, quindi è importante analizzarne le cause. L’Unione...

IL PROGRESSO DEVE ESSERE ETICO?

Il progresso è il pilastro portante di tutta la storia umana ed è quello che ci rende unici come specie. Siamo gli unici animali che non...

GLI AIUTI DEL GOVERNO

Dopo duri e rigidi mesi di lockdown in cui la maggior parte delle aziende private hanno sofferto in silenzio, nel periodo estivo, grazie...

UNA SILENZIOSA PICCOLA GRANDE TRAGEDIA

Vorrei parlare di una tragedia. Ma cos’è veramente una tragedia? Mi verrebbe da dire, tralasciando il teatro, che si tratta di un...

AMBROGINO D'ORO 2020: DUE DEGNI VINCITORI

Avete mai sentito parlare dell’Ambrogino d’oro? Sant’Ambrogio è il patrono della città di Milano e il 7 dicembre è la festa dedicatagli.

UN PICCOLO PROBLEMA A VOLTE TROPPO GRANDE

1885. Il numero di studenti della nostra scuola, penserai. Quasi dai, siamo pochi di più. 1885 è il numero di persone morte in mare...

QUANTO CONTA LA CULTURA OGGI?

Il concetto di cultura è così ampio che trattarlo senza incappare in frasi inconcludenti o, peggio ancora, contraddittorie è quasi...

GLI IMMIGRATI SALVANO L’EUROPA

Con questo articolo vorrei esporvi un argomento che, prima della pandemia, era centrale nella vita politica italiana ed europea e che...

AD10S, DIEGO

È il 25 Novembre 2020. Un mercoledì normale, apparentemente come gli altri. Ognuno di noi è impegnato a svolgere le sue azioni...

Home: Blog2

Contattaci

La redazione di "Obbiettivamente" è sempre qui pronta ad ascoltare le vostre idee e proposte!
Non esitare a contattarci per domande sulla nostra offerta didattica, chiarimenti, dubbi o richieste di partecipazione.
Tutti noi saremo ben contenti di ascoltare ciò che hai da dire e di prendere in considerazione qualsiasi suggerimento.

Il tuo modulo è stato inviato!

Home: Contatti

©2020 di Giornalino "Obbiettivamente". Creato con Wix.com

bottom of page